Che voglia di sole, di colori brillanti, di caldo e di cibi freschi, che voglia di mare, di estate, di profumo di basilico, che voglia di sabbia sotto ai piedi, di gelati al chiaror di luna, che voglia di passeggiate lungo il mare, di un cielo stellato, che voglia di prati fioriti e di un telo steso sopra, di risate, di amici, di pranzi all'aria aperta...che voglia di bavarese alle fragole!
Non è un dolce leggerissimo, non ci sono le uova nè il burro è vero, ma ci sono molti latticini e grassi, però che buono che è!
La prossima sfida sarà farne una variante veg o comunque con prodotti vegetali e meno pesanti, nonostante sembri un dolce leggerissimo mentre lo si mangia, fresco e spumoso, proprio come piace a me...
INGREDIENTI:
- 250 gr di Fragole (più qualcuna per la decorazione)
- 150 gr di Zucchero
- Basilico (8-10 folglie)
- 10 gr di Colla di Pesce
- 150 ml di Latte
- 170 ml di Yogurt Greco
- 250 ml di Panna da montare
- Olio di Girasole (per spennellare)
PROCEDIMENTO:
Mettete in un pentolino lo zucchero con le fragole e il basilico spezzettato grossolanamente e lasciate sul fuoco a fiamma bassa per circa 5 minuti.
Immergete i fogli di colla di pesce in acqua fredda e fateli ammorbidire.
Frullate le fragole con un frullatore ad immersione, per creare una crema spumosa.
Attendete 1minuto che la temperatura si stemperi un po ed aggiungete allora la colla di pesce (strizzata con le mani) alle fragole, mescolando velocemente con una frusta.
Quando il composto di fragole e colla di pesce si sarà raffreddato (dovranno passare pochi minuti e nel frattempo vi consiglio di continuare a mescolare per non creare grumi) aggiungete lo yogurt e il latte ed amalgamete bene la crema.
Monatate a parte la panna ed aggiungetela al resto degli ingredienti, poco alla volta, mescolando dal basso verso l'alto per non farla smontare, finchè la crema risulterà omogenea, gonfia e spumosa.
A questo punto versatela in un recipiente per budino che avrete oleato con l'olio di girasole e riponete in frigorifero per almeno 6h.
Sformate la bavarese e decoratela con foglie di basilico e fragole, per i più golosi anche con dei fiocchi di panna montata!
Ps. Io ho trovato uno stampo per budini molto funzionale, con doppio coperchio, uno alla base ed uno dal lato opposto in modo da poter sformare la bavarese (o quel che farete) con il minimo sforzo poichè, una volta tolto il coperchio alla base e rovesciato sul vassoio da portata, basta rimuovere il piccolo coperchio che si trova sulla parte alta ed, entrando l'aria, il budino scivola da solo sul vassoio.
La marca è "Guardini" e sul sito www.guardini.com potete trovare tutti i prodotti e i punti vendita.